Buongiorno a tutti, nessuno escluso.
Vorrei chiarire per l'ultima volta alcune questioni che ci riguardano e ci coinvolgono in maniera più o meno diretta.
Innanzitutto, i commenti liberi -magari anche colorati da espressioni vivaci- dovrebbero essere letti ed interpretati come libere opinioni che non hanno alcuna volontà di offendere gli individui, ma solo la funzione di mostrare la posizione di chi si trova in disaccordo e lo dimostra in modo energico attaccando l'argomento e NON LA PERSONA.
Ad esempio: Si è data a mio parere tanta, troppa importanza alla parola IMBECILLE pronunciata da qualcuno.
La parola credo fosse riferita ad una posizione troppo rigida e conservatrice di chi considera l'Arte contemporanea l'unica Arte possibile, l'unico linguaggio praticabile. E' solo una mia opinione, ma credo che l'espressione fosse indirizzata a questo giudicare così perentorio ed assoluto, piuttosto che alla persona che l'ha pronunciata.
Personalmente credo la stessa cosa.
L'ho già detto e non ho nessun problema nel metterlo per iscritto:
non sono per una visione dogmatica ed unilaterale.
La verità, la bellezza o la poesia ad esempio, non dorme soltanto nelle pietre romaniche più che nelle installazioni, più nella ricerca di un segno piuttosto che in un quadro del 1500, una scultura del Novecento, un bassorilievo assiro o un video. Ma un po' dappertutto.
Fin dove-secondo me- la capacità del singolo autore riesce a spingersi, e di conseguenza spingere la propria opera.
Esistono infatti terribili opere nell'ambito dell'Arte Pura (queste classificazioni confesso che stimolano soprattutto la mia vescica!) e geniali esempi nell'arte applicata.
Per chi desidera chiarimenti:
Dobbiamo a tutti i costi preferire un dipinto del 1600, anche se di pessima qualità , ad un manifesto pubblicitario(dunque arte applicata) di T.Lautrec?...
Perché sottolineo tanto questo?
Perché credo che in un percorso di formazione come il nostro, NULLA possa rimaner fuori della porta.
La letteratura, il cinema, la filosofia, la pittura ed anche-che vi piaccia o no- la storia della scultura dei suoi Autori e delle sue tecniche.
Tutto quello insomma che penso possa guidarvi verso la comprensione dei linguaggi, verso una ricerca personale sempre più consapevole (e dunque meno ingenua).
Per questo non condivido in nessuna maniera la chiusura di chi afferma che dovremmo occuparci del contemporaneo retrocedendo al massimo fino all'arte moderna.
Ma chi l'ha detto?
NON SONO D'ACCORDO.
Gino De Dominicis, ad esempio, che figura sarebbe, visto che ha incardinato parte della sua ricerca e della sua poetica sui Sumèri? ....
Lascio a voi la riflessione e la risposta.
Sorvolerò invece sulle definizioni troppo pesanti rilasciate nei miei confronti- o nei confronti della mia lezione-perchè voglio credere che il "livello non da accademia" fosse riferito(per chi ha pronunciato l'infelice frase) ai contenuti troppo lontani o bassi per un così importante Istituto di Alta Formazione e poi perché alcuni, ne sono certo, vorrebbero prolungare questa discussione all'infinito mentre a me basta così.
Naturalmente trovo inesatta anche questa valutazione perché ho avuto modo di appurare in numerose occasioni il bisogno VERO e non presunto che gli stessi studenti avevano.
Bisogni di conoscere cose anche elementari.
Trovo molto bello che le persone siano umili e chiedano di conoscere quel che non sanno.
Eticamente e professionalmente sento di dover loro questo.
Gli altri, i còlti e i saggi o i grandi ed evoluti artisti possono tranquillamente fare a meno di scendere tra i comuni mortali per assistere a cose noiose che già conoscono.
Concludo, ricordando quanto sia importante un uso corretto della parola sia scritta che parlata, strumento staordinario di comunicazione ed espressione, se adoperato bene; fonte di malintesi infiniti quando usata male, ed invito tutti ad un cordiale dibattito che abbia come fine ultimo la serena didattica e non altro.
Salute a tutti e buon Lavoro.
Prof. Walter Angelici